Logo

Falcade

Falcade

Sciare sulle Dolomiti

Emozione, divertimento, fantasia, tecnica e soprattutto natura

Falcade, grazie alla sua rinomata tradizione sciistica, è una delle mete privilegiate per gli appassionati degli sport invernali.

L’area sciistica di Falcade inserita nella Ski area Tre Valli, vanta 110 km di piste perfettamente innevate, 3 snowpark e un’affascinante Tour delle Emozioni che, come indica il nome, regala l’emozione di sciare circondati dalle vette più suggestive delle Dolomiti.

Per gli amanti dello sci nordico la proposta della Piana di Falcade è altrettanto allettante: 8 chilometri di piste con diversi percorsi per accontentare le esigenze di tutti: dal campetto scuola, ai percorsi medi, fino ad arrivare, al di là del torrente Biois, a quelli più impegnativi.

Negli ultimi anni è molto cambiato il modo di vivere la vacanza sulla neve e Falcade, in linea con una filosofia che vuole conservare la tradizione ma anche cavalcare l’onda delle nuove richieste, offre tantissime attività alternative allo sci alpino: snowtubing, passeggiate con le ciaspole, gite in motoslitta, pattinaggio, e molto altro.

Non solo sci

Vivere Falcade anche d’estate

Falcade non è solo sinonimo di sci e di neve ma anche meta ideale per la villeggiatura estiva.

Nelle calde giornate d’estate è bello passeggiare tra gli antichi tabià, fare trekking lungo i molti itinerari, visitare l’importante museo dedicato ad Augusto Murer, scultore locale conosciuto in tutto il mondo, o “perdersi” nel Giro delle Coste, attraverso le frazioni di Falcade Alto, Somor, Le Coste e Tabiadon di Canès.

Falcade si trova a 1.100 m sul livello del mare, un’altitudine ideale per rigenerare fisico e mente e per godere di tutti i benefici della montagna: paesaggi mozzafiato, possibilità di praticare sport all’aria aperta, terapeutiche camminate nei boschi, benessere e relax per tutta la famiglia.

A soli 2 Km da Falcade si trova la splendida frazione di Caviola baciata dal sole per la maggior parte dell’anno. Per chi arriva a Caviola è d’obbligo una visita alla chiesetta dedicata alla Beata Vergine della Salute. La chiesa è di grande interesse storico e sorge su un colle dal quale si gode una suggestiva vista sull’intero paese.


© 2015 - Residence Focobon - P.I. 00716690250